
Non esiste un diritto alla parità di trattamento retributivo tra i dipendenti
La Suprema Corte, con sentenza n. 8299/2019, ha ribadito il principio secondo cui, nel nostro ordinamento, non sussiste un obbligo di parità di trattamento retributivo tra dipendenti dello stesso datore di lavoro. In particolare, a detta dei Giudici di legittimità, l’unico obbligo in capo al datore di lavoro, da un punto di vista retributivo, è quello di garantire a ciascun lavoratore i...Leggi di più...
Bonus assunzioni 2019
La Legge di Bilancio ha introdotto in favore delle imprese nuovi bonus per le assunzioni effettuate a partire dal 1° gennaio 2019. Sono tre le novità: proroga bonus Sud sgravio contributivo 100% anche per gli over 35 disoccupati da almeno 6 mesi; abbattimento IRES per nuove assunzioni; bonus che premia le imprese che assumono laureati con 110 e lode, tra il 1° gennaio 2018 e il 30 giugno...Leggi di più...
Universo Salute Opera Don Uva: al via un innovativo progetto sull’organico di lavoro
Universo Salute Opera Don Uva, realtà operante nel settore sanitario e che annovera tre ospedali nel Sud Italia, ha avviato con successo un progetto di Promozione dell’occupazione giovanile mediante turnover tra genitori e figli nell’organico di lavoro (in particolare Ota e Oss), che consentirà una vera e propria successione nel rapporto di lavoro con la struttura, favorendo la solidarietà...Leggi di più...
Legittimo il licenziamento di chi spaccia anche fuori dall’azienda
La Suprema Corte, con sentenza n. 4804/19, ha ritenuto legittimo il licenziamento di un lavoratore, resosi colpevole di spaccio di sostanze stupefacenti, anche se la condotta era stata posta in essere al di fuori del perimetro aziendale e, dunque, dell’orario di lavoro. Secondo i Giudici di legittimità, infatti, la detenzione ai fini di spaccio di un ingente quantitativo di stupefacenti,...Leggi di più...